Griglie Roventi 2019: lo spot!

Abbiamo voluto raccontarla così, una gara che non è solo una gara, ma una festa a base di sano divertimento, compagnia… e buon cibo!

Mesi di duro lavoro e allenamento per un momento da ricordare durante tutto l’anno, pochi secondi di spot che vi danno solo un piccolo assaggio di tutte le emozioni che i Serial Griller vivono durante questa manifestazione.

Vi aspettiamo sabato 20 luglio a Jesolo, in Piazza Torino, a partire dalle 20.30: chi per grigliare, chi per fare il tifo e chi per venire semplicemente a divertirsi 😉

A presto!


I miei consigli per una grigliata perfetta :)

Ho sempre pensato che la cucina è donna e il barbeque è maschio. I migliori griller professionisti e amatoriali sono uomini, ma a noi donne piace prendere parte a questi momenti di pura allegria e condivisione, magari supportando con contorni e marinate particolari.

Barbecue è sinonimo da sempre di compagnia e condivisione, di allegria e felicità. A differenza degli americani, che amano abbondare in salse e condimenti, a noi italiani piace sentire il sapore della carne al naturale.

Quindi, cari Griller, vi darò pochi ma fondamentali consigli.

  • Scegliete una buona carne: la materia prima è fondamentale.
  • La carne deve sempre essere a temperatura ambiente, mai fredda.
  • Se utilizzate un barbecue a gas Weber, cucinate sempre con il coperchio chiuso. Il calore così circola uniformemente e la carne rimane più succosa e tenera; inoltre, non essendoci dispersione di calore, la cottura è più veloce. Bisogna quindi preriscaldare il bbq con il coperchio chiuso per 5 minuti, disporre poi la carne che si decide di cucinare sulla griglia e chiudere nuovamente il coperchio.
  • Non associate mai il forchettone alla griglia. Usate invece la pinza e la paletta per girare la carne e preservare la sua tenerezza. La carne quindi non va bucata ma mantenuta integra durante la cottura, per mantenere i succhi all’interno e renderla più tenera e succosa.
  • La qualità della carne è fondamentale come lo sono anche le marinate e i condimenti.
  • Marinare prima la carne permette di avere sapore, profumo e tenerezza al gusto.
  • Sì alle erbe aromatiche e all’olio extravergine; magari aggiungete quel tocco in più che la rende la “vostra ricetta speciale”.
  • La carne di pollo e di maiale va fatta cuocere di più della carne di manzo. Tagli di pollo e maiale, quindi, saranno i primi che andremo a cuocere sul barbecue.

Seguendo queste regole, avrete una grigliata perfetta. E qui mi rivolgo a tutti i concorrenti della prossima edizione di Griglie Roventi, il prossimo 20 luglio: ragazzi, divertitevi e date il meglio di voi nell’arena infuocata!

Un abbraccio,

Angela Maci, la Presidentessa di Giuria ;)


Sono aperte le danze, con Fred e Jody in consolle!

L’Unione fa la forza…
così FRED e JODY sono riusciti a far divertire migliaia di persone nel
corso delle loro serate in giro per le discoteche italiane.

Una tipologia di serata, la loro, concepita con grande spazio all’intrattenimento parlato e allo spettacolo… veri showmen!

Una storia di piccoli,
grandi successi che li ha portati a firmare un contratto con la EMI Italia, per
poi spopolare con “Ma noi non siamo James Dean”, fino alla svolta verso il
mondo del cabaret.

Due DJ-comici emiliani che faranno sentire tutti a loro agio, ballando e scherzando insieme: FRED E JODY sono aggregazione, perfetti per lo spirito di Griglie Roventi!

Pronti a scatenarvi,
pubblico compreso 😉


Il vostro partner in crime: Q1200!

Il barbecue a gas Q1200 di Weber è il vostro compagno ideale per le gite e i weekend fuori porta, poiché si trasporta e si installa facilmente. Scegliendo la versione con il robusto stand integrato, è perfetto anche per essere installato in spazi più ristretti, come il balcone di casa.

È provvisto anche del comodo kit di trasformazione per la cottura indiretta, acquistabile a parte, composto da un vassoio traforato che permette di distribuire il calore in modo uniforme ed evitare le fiammate durante la cottura.

Q 1200 ha una potenza di 2,6 Kw, braciere e coperchio in ghisa di alluminio, termometro integrato, ampia maniglia termoisolante, 2 griglie di cottura smaltate in ghisa di acciaio, bruciatore in inox, manopola di regolazione della temperatura, accensione piezoelettronica, 2 ripiani pieghevoli in plastica termoindurita, vaschetta per la raccolta dei grassi, telaio in nylon rinforzato con fibre di vetro e tubo gas + regolatore di pressione per cartuccia a gas.

What else? ;)


Il sole è alto, il mare è blu… in giuria di Griglie potresti esserci tu!

La quattordicesima edizione di Griglie Roventi vi regala una simpatica novità: il contest fotografico che porterà tre di voi a far parte della Giuria.

Da oggi, infatti, sulla pagina Facebook ufficiale troverete un album dedicato al contest, dove potrete votare le foto che preferite: gli autori delle 3 foto più votate da oggi al 7 luglio saranno i vincitori del contest… e per tutti, le foto inviate verranno proiettate live il giorno dell’evento!

Considerando che Griglie Roventi è una famiglia felice, siamo sicuri che imparzialità e buon gusto non mancheranno 😉

Buona fortuna a tutti i Serial Griller!


Griglie Roventi 2019: il regolamento

Torna il campionato di barbeque più divertente d’Italia: Griglie Roventi 2019! 

LUOGO

L’evento si tiene sabato 20 luglio alle 20:30 in Piazza Torino a Jesolo (VE).

COME FUNZIONA

Viene creata un'arena di gara al cui interno sono montate 100 griglie a gas. Qui altrettante coppie di cuochi si sfidano per aggiudicarsi il titolo più ambito dagli appassionati della griglia.

Il pubblico può assistere gratuitamente alla gara disponendosi attorno all’arena e godendosi musica e intrattenimento che accompagnano lo spettacolo.

PROGRAMMA GARA

17.30: apertura registrazione e consegna kit gara
20.00: chiusura registrazione e consegna kit gara
20.30: consegna carne, corsa alle griglie e via alla gara  (un’ora a disposizione)
21.15  (circa): valutazione della giuria
22.30: nomina del vincitore

RITIRO KIT E PREPARAZIONE

Con la ricevuta dell’iscrizione i partecipanti si devono presentare dalle 17:30 alle 20:00 del 20 luglio in piazza Torino per il ritiro kit di gara, che comprende:

- numero di postazione in gara (adesivo da apporre sul grembiule, ben visibile)
- t-shirt e grembiule personalizzati
- cappello da chef.

I concorrenti, anche se mascherati, devono obbligatoriamente indossare grembiule e cappello da chef forniti nel kit gara.

Il punto consegna kit viene chiuso mezz’ora prima della gara. Gli iscritti che non si presentano entro tale ora sono automaticamente squalificati e il numero di griglia viene riassegnato in base ad una lista di attesa.

Nell’arena di gara i concorrenti trovano il barbeque a gas fornito dall’organizzazione, già montato, oltre ad acqua, vino, birra. Trovano anche il piatto ufficiale su cui presentare la loro ricetta.

Ogni altra attrezzatura (coltelli, pinze...) o ingrediente (condimenti, verdure…) necessario alla preparazione della ricetta dovrà essere portato dai concorrenti.

I concorrenti non possono entrare nell’arena di
gara prima del via ufficiale: a 15 minuti dall’evento sono chiamati in
prossimità dell’ingresso e messi in fila per numero di griglia.

Appena prima dell’ingresso nell’arena di gara viene consegnato a ogni coppia il kit da 1,5 kg. di carne, composto da costicine, salsicce e cosce di pollo.

GARA

I concorrenti hanno un’ora per preparare la loro ricetta. Una volta pronto il piatto alzano la mano per richiamare la giuria per la valutazione.

La giuria valuta esclusivamente i prodotti consegnati dall’organizzazione.

Le coreografie possono essere sviluppate solo sul piatto di gara (ma è possibile inserire il piatto di gara su superfici più ampie)

È vietato introdurre nell’arena di gara animali.

È vietato introdurre nell’arena di gara tavoli o altri sostegni diversi da quelli messi a disposizione dell’organizzazione.

Per ragioni di sicurezza è tassativamente vietato introdurre nell’arena di gara minorenni, anche se accompagnati dai genitori.

Al termine della gara i concorrenti possono portare a casa il barbecue su cui hanno cucinato.

LA GIURIA

La giuria è guidata dalla foodblogger Angela Maci e composta da chef professionisti, giornalisti, sponsor e autorità. Ne fanno parte 36 giurati divisi in gruppi da tre. Ogni gruppo valuta 8 o 9 griglie, assegnando i voti e segnalando i migliori piatti alla Presidente, che può così fare un confronto diretto.

La giuria
valuta:

  • presentazione
    del piatto (da 1 a 100)
  • qualità di
    cottura della carne (da 1 a 100)
  • gusto (da 1 a 100)

L’edizione 2019 è PINK EDITION, viene quindi assegnato un bonus di 10 punti a tutte le coppie che si presenteranno CON UN TOCCO DI ROSA!

Oltre alla classifica tradizionale sarà assegnato un premio speciale alla goliardia ;)

Come sempre verrà assegnato anche il premio “GRIGLIA BRUCIACCHIATA” agli ultimi classificati.

In bocca al lupo Griller, e che vinca il migliore!